Redazionali |
Diritti delle donne |
Migranti |
Precarietà |
Internazionale |
Sicurezza sul lavoro |
Leggi e decreti |
« | < | Dicembre 2019 | > | » |
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Per il diritto al contratto di tutti i lavoratori aeroportuali sciopero il 3 maggio |
![]() |
![]() |
![]() |
lunedì 26 aprile 2010 | |
Si stanno purtroppo materializzando tutte le preoccupazione che SdL Intercategoriale da tempo sta denunciando e cioè che i sindacati confederali Filt-Cgil Fit-Cisl Uiltrsporti l’UgL, in barba a tutti i proclami relativi alla necessità di un unico contratto di riferimento per il settore del trasporto aereo, di fatto si apprestano a concludere l’ennesima trattativa a perdere che oltre a generare l’ennesima frantumazione contrattuale, sancirà peggiori condizioni salariali e normative anche per i lavoratori delle aziende di handling. Si rischia quindi di alimentare l’affannosa quanto sistematica ricerca del profitto da parte delle aziende del settore, esclusivamente tartassando le lavoratrici e i lavoratori aeroportuali, attraverso il continuo peggioramento della normativa contrattuale e il taglio dei salari, già fortemente decurtati da indici di inflazione mai recuperati. Ad avvalorare queste considerazioni, la poca chiarezza degli obiettivi dello sciopero già effettuato dai sindacati confederali e l’assoluta mancanza di confronto con le lavoratrici e i lavoratori, unici destinatari sia dei disastri già consumati che delle scelte che, i soliti noti si apprestano a compiere senza alcun mandato. Per questi motivi riteniamo che la prima iniziativa di sciopero indetta da SdL Intercategoriale, possa e debba rappresentare un segnale forte di netta contrarietà a qualsivoglia ipotesi di frammentazione contrattuale, ma soprattutto la necessità che il contratto Assaeroporti (sottoscritto il 26 gennaio 2010 (normativa-aumenti salariali e una tantum), venga applicato a tutti i lavoratori aeroportuali. Pur consapevoli che il contratto Assaeroporti, non ha garantito il recupero dell’inflazione e che contiene parte della normativa da migliorare sensibilmente, nella situazione data, rappresenta però la condizione di partenza per future rivendicazioni e soprattutto l’elemento che se applicato a tutti i lavoratori aeroportuali, può impedire la frammentazione contrattuale così cara alle parti datoriali e che ha già prodotto pesanti danni. Invitiamo le lavoratrici e i lavoratori a sostenere in massa lo scioperodel 3 maggio 2010 dalle ore 12.00 alle 16.00.Roma 26 aprile 2010 Segreteria Nazionale SdL Intercategoriale Trasporto Aereo |
< Prec. | Pros. > |
---|